Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
30/06/2016 Approvato il DL “Salva banche” S.M.Perego
28/07/2016 Entro il 31 luglio la comunicazione telematica per l’esonero dall'assunzione di disabili S.M.Perego
15/07/2016 Il canone RAI in nuove FAQ S.M.Perego
26/07/2016 Nel quadro RL vanno riportati i dividendi esteri qualificati S.M.Perego
26/07/2016 Lo scarto delle fatture elettroniche inviate alla PA arriva al 26% S.M.Perego
26/07/2016 I mutui ipotecari a favore di giovani coppie, famiglie numerose o con disabili esenti da imposte e bolli S.M.Perego
26/07/2016 Chiusura estiva 2016 S.M.Perego
27/07/2016 Da domani il via alla nuova SCIA S.M.Perego
27/07/2016 Scade il 29 luglio l’invio, per gli operatori finanziari, delle comunicazioni integrative S.M.Perego
27/07/2016 ISEE per nuclei familiari con persone disabili o non autosufficienti – Ricalcolo automatico a cura dell’INPS S.M.Perego

Records 291 to 300 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Modificato il modello REDDITI PF 2019   Data : 11/04/2019
 Modificato il modello REDDITI PF 2019
Il provv. Agenzia delle Entrate 10.4.2019 n. 85457 ha aggiornato il modello REDDITI PF 2019 e le relative istruzioni al fine di recepire le modifiche normative circa l'agevolazione fiscale relativa a Campione d'Italia (art. 188-bis del TUIR).
Nel quadro RP, è inserita la sezione VII, "Ulteriori dati", composta del rigo RP90 "Redditi prodotti in euro Campione d'Italia", recante le colonne "Codice" ed "Importo"; sono adeguate anche le istruzioni al rigo RC5, colonna 2 e 3, destinate ad accogliere il reddito di lavoro dipendente e di pensione per il quale è possibile fruire dell'agevolazione.
Il contribuente è tenuto a compilare il modello REDDITI nel modo usuale e ad indicare nel rigo RP90 l'ammontare dei soli redditi prodotti in euro, già indicati nei rispettivi quadri RA, RB, RC, RH, RL, RM, RT, RE, RF, RG e RD, per cui intende usufruire dell'agevolazione.
I redditi agevolabili prodotti in euro concorrono alla formazione del reddito complessivo ridotti del 30%, con un abbattimento minimo di 26.000,00 euro.
Se il 30% della somma dei redditi è inferiore o uguale a 26.000,00 euro, l'agevolazione va imputata proporzionalmente alle singole tipologie di redditi agevolabili.
Fonte: Provv. Agenzia delle Entrate 10.4.2019 n. 85457 - Il Quotidiano del Commercialista del 11.4.2019 - "Le novità su Campione d’Italia entrano anche in REDDITI PF" - Corso

Sezione:   Autore : S.M.Perego