Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
13/10/2015 Pubblicate le istruzioni e la modulistica per accedere agli sgravi contributivi S.M.Perego
10/06/2016 Pubblicate le istruzioni INPS per la compilazione del quadro RR del modello UNICO 2016 PF S.M.Perego
13/07/2016 Pubblicate le linee guida per la revisione degli enti locali S.M.Perego
16/03/2017 Pubblicate le modalità attuative per il credito d’imposta per l’acquisto di strumenti musicali per il 2017 S.M.Perego
29/03/2017 Pubblicate le modalità di trasmissione dei dati delle comunicazioni trimestrali IVA S.M.Perego
16/12/2015 Pubblicate le nuove tabelle ACI per l’anno 2016 S.M.Perego
23/05/2019 Pubblicati dall’AdE ulteriori chiarimenti sulla definizione degli errori formali S.M.Perego
30/06/2017 Pubblicati gli elenchi delle P.A. e delle società interessate allo Split payment S.M.Perego
31/03/2017 Pubblicati i chiarimenti sulla proroga dei super-ammortamenti e iper-ammortamenti S.M.Perego
14/09/2016 Pubblicati i codici tributo per il versamento delle sostitutive per l’assegnazione agevolata S.M.Perego

Records 1971 to 1980 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Intermediari - Soppresso l’invio delle deleghe via PEC   Data : 24/04/2019
 Intermediari - Soppresso l’invio delle deleghe via PEC
Con il provvedimento Agenzia delle Entrate 17.4.2019 n. 96618, è stata definitivamente soppressa, a decorrere dal 31.5.2019, la facoltà trasmettere le deleghe per l'utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica mediante la procedura che ne prevedeva l'invio tramite posta elettronica certificata.
Tale procedura era stata introdotta, in via transitoria, al fine di consentire agli intermediari di adeguare i propri sistemi alle modalità di trasmissione telematica "massiva" o "puntuale" dei dati essenziali per il conferimento delle stesse.
Come si evince dalla lettura del provvedimento, l'eliminazione dell'invio mediante PEC consegue al fatto che deve ormai considerarsi superata la fase di avvio del procedimento di fatturazione elettronica.
Resta, quindi, attiva, per gli intermediari, la modalità di trasmissione telematica dei dati essenziali dei modelli di conferimento delle deleghe, che prevede, fra l'altro, l'invio, "massivo" o "puntuale", dei dati di cui al punto 6.1 del provvedimento 291241/2018 (servizi oggetto della delega, data di scadenza, ecc.), nonché degli elementi di riscontro a garanzia dell'effettivo conferimento della stessa delega all'intermediario, reperibili all'interno della dichiarazione IVA presentata dal delegante nell'anno solare antecedente a quello di conferimento (volume d'affari, imposta dovuta e imposta a credito).
Fonte: Provvedimento Agenzia delle Entrate 17.4.2019 n. 96618 - Il Quotidiano del Commercialista del 18.4.2019 - "Dal 31 maggio soppressa la procedura di invio delle deleghe tramite PEC" – Bilancini

Sezione:   Autore : S.M.Perego