Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
26/10/2018 Fattura elettronica – La delega diretta comporta alcune difficoltà S.M.Perego
29/09/2018 Fattura elettronica – Questioni irrisolte S.M.Perego
29/09/2018 Fatturazione elettronica – Altre questioni irrisolte S.M.Perego
04/10/2018 Fatturazione elettronica - Audizione del Direttore dell'Agenzia delle Entrate presso la Commissione Finanze della Camera S.M.Perego
04/10/2018 Nuove modalità di esecuzione dei controlli da parte dell'ENEA (DM 11.5.2018) S.M.Perego
09/10/2018 Fatturazione elettronica - Indirizzo telematico S.M.Perego
12/10/2018 Fattura elettronica – Novità su detrazione e numerazione S.M.Perego
13/11/2018 Minimi e forfetari soggetti alla conservazione delle fatture ed alla stampa dei registri Iva S.M.Perego
15/10/2018 Scade il 31 ottobre il Modello 770/2018 S.M.Perego
08/12/2018 Chiariti i dubbi sulla cessione della detrazione per gli oneri detraibili S.M.Perego

Records 1991 to 2000 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Interrogazioni dei contratti di locazione privi di tutti i dati utili   Data : 26/04/2019
 Interrogazioni dei contratti di locazione privi di tutti i dati utili
Spesso gli intermediari ed i CAF sono tenuti a consultare le banche dati dell’AdE per compilare correttamente le dichiarazioni dei redditi dei loro clienti.
L’AdE ha fornito un servizio, assai utile, che corrisponde all’interrogazione dei contratti di locazione fornendo l’identificativo telematico del contratto di locazione, se registrato.
Nell’interrogazione compare anche la controparte ma non vi compaiono i dati degli immobili abbinati.
In presenza di locazione di unità abitativa e contestuale locazione di pertinenze, oppure quando il titolare possiede più unità abitative, spesso accade che lo stesso non sia in grado di fornire tutte le informazioni utili ad una corretta compilazione della dichiarazione dei redditi ed alla contestuale tassazione ai fini IMU e TASI in quanto molti enti locali riconoscono, alle unità immobiliari locate aliquote agevolate.
Nulla costa all’AdE inserire anche gli estremi catastali: foglio, particella, subalterno, rendita catastale ed eventuale zona censuaria degli immobili locati, nelle interrogazioni dei contratti di locazione, oltre all’identificativo telematico del contratto.
Si ricorda che nel registrare i contratti di locazione a mezzo del modello RLI tali dati sono obbligatori e conosciuti dall’Amministrazione.
Stefano M. Perego

Sezione:   Autore : S.M.Perego