Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
25/10/2016 Con il DL 193/2016 modificata l’estrazione di beni dal deposito IVA destinati in Italia S.M.Perego
21/10/2016 Per il trasferimento di beni a sé stessi in altro Stato Ue non rileva la partita IVA S.M.Perego
24/10/2016 Le piattaforme petrolifere sono classificate nella categoria catastale “D” S.M.Perego
24/10/2016 Dal 1.1.2017 la fattura elettronica passa dall’Agenzia delle Entrate S.M.Perego
24/10/2016 Entro il 14.12.2016 si può ravvedere il 770/2016 omesso S.M.Perego
24/10/2016 INPS - Assegno di natalità, dichiarazione sostitutiva unica (DSU) S.M.Perego
25/10/2016 L’INPS esclude il contributo addizionale sui licenziamenti se esiste continuità occupazionale S.M.Perego
25/10/2016 Nonostante la soppressione di Equitalia si continueranno a pagare gli aggi di riscossione S.M.Perego
25/10/2016 Dall’Agenzia delle Entrate altre 60 mila lettere per omesse/infedeli dichiarazioni dei canoni di locazione S.M.Perego
21/10/2016 Nessuna incostituzionalità sull’operato del Giudice tributario S.M.Perego

Records 2011 to 2020 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Rinviato il servizio di consultazione delle fatture elettroniche   Data : 02/05/2019
 Rinviato il servizio di consultazione delle fatture elettroniche
Con il provvedimento 29.4.2019 n. 107524, l'Agenzia delle Entrate ha differito dal 3.5.2019 al 31.5.2019 l'attivazione delle funzionalità per l'adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche, posticipando, conseguentemente, al 2.9.2019, la conclusione del periodo transitorio.
Fino a tale data (2.9.2019), l'Agenzia delle Entrate procederà alla temporanea memorizzazione dei file delle fatture al fine di realizzare le seguenti funzionalità:
- acquisire i c.d. "dati fattura", vale a dire i dati fiscalmente rilevanti, tra cui quelli previsti dall'art. 21 del DPR 633/72, ad eccezione di quelli relativi alla natura, qualità e quantità dei beni e servizi che formano l'operazione, che verranno estrapolati e raccolti in una banca dati separata e utilizzati "per le attività istituzionali di assistenza e controllo automatizzato";
- realizzare il servizio facoltativo attraverso il quale il soggetto passivo potrà consultare o scaricare i file XML delle fatture emesse e ricevute attraverso il Sistema di Interscambio.
Nell'ipotesi di mancata adesione all'accordo entro il 2.9.2019, l'Agenzia procederà alla cancellazione delle e-fatture memorizzate durante il periodo transitorio, trattenendo i soli "dati fattura" per poter procedere alle attività istituzionali di assistenza e di controllo automatizzato, fino alla decadenza dei termini per gli eventuali accertamenti.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 30.4.2019 - "Slitta al 31 maggio l’attivazione del servizio di consultazione delle e-fatture" - Bilancini – Cosentino - Provvedimento Agenzia Entrate 29.4.2019 n. 107524

Sezione:   Autore : S.M.Perego