Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
29/07/2019 Il pagamento degli oneri di riscatto sono a carico dei datori di lavoro S.M.Perego
29/07/2019 Nuova utility sul sito dell’INPS per gli ANF - Assegno per il nucleo familiare S.M.Perego
29/07/2019 l credito da detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica è fruibile solo dopo l’accettazione S.M.Perego
30/07/2019 Parte la trasmissione telematica dei corrispettivi anche senza RT S.M.Perego
31/07/2019 Nuove indicazioni dal Garante della Privacy al trattamento di dati nei rapporti di lavoro S.M.Perego
01/08/2019 Per L’omesso pagamento dell’F24 la responsabilità può ricadere sulla banca S.M.Perego
24/07/2019 Immobili commerciali con proroga nel 2019 al via l’opzione alla cedolare secca S.M.Perego
02/08/2019 Alcuni chiarimenti sull’applicazione degli ISA - Indici sintetici di affidabilità fiscale S.M.Perego
24/07/2019 Ridotte le detrazioni agli autotrasportatori per il 2018 S.M.Perego
02/08/2019 Corrispettivi telematici - Anche con gli RT, ai resi merce si applicano le vecchie regole S.M.Perego

Records 2251 to 2260 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Rinviato il servizio di consultazione delle fatture elettroniche   Data : 02/05/2019
 Rinviato il servizio di consultazione delle fatture elettroniche
Con il provvedimento 29.4.2019 n. 107524, l'Agenzia delle Entrate ha differito dal 3.5.2019 al 31.5.2019 l'attivazione delle funzionalità per l'adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche, posticipando, conseguentemente, al 2.9.2019, la conclusione del periodo transitorio.
Fino a tale data (2.9.2019), l'Agenzia delle Entrate procederà alla temporanea memorizzazione dei file delle fatture al fine di realizzare le seguenti funzionalità:
- acquisire i c.d. "dati fattura", vale a dire i dati fiscalmente rilevanti, tra cui quelli previsti dall'art. 21 del DPR 633/72, ad eccezione di quelli relativi alla natura, qualità e quantità dei beni e servizi che formano l'operazione, che verranno estrapolati e raccolti in una banca dati separata e utilizzati "per le attività istituzionali di assistenza e controllo automatizzato";
- realizzare il servizio facoltativo attraverso il quale il soggetto passivo potrà consultare o scaricare i file XML delle fatture emesse e ricevute attraverso il Sistema di Interscambio.
Nell'ipotesi di mancata adesione all'accordo entro il 2.9.2019, l'Agenzia procederà alla cancellazione delle e-fatture memorizzate durante il periodo transitorio, trattenendo i soli "dati fattura" per poter procedere alle attività istituzionali di assistenza e di controllo automatizzato, fino alla decadenza dei termini per gli eventuali accertamenti.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 30.4.2019 - "Slitta al 31 maggio l’attivazione del servizio di consultazione delle e-fatture" - Bilancini – Cosentino - Provvedimento Agenzia Entrate 29.4.2019 n. 107524

Sezione:   Autore : S.M.Perego