Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
22/05/2018 Definite le modalità di cessione della detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica S.M.Perego
22/05/2018 La comunicazione dei dati delle fatture in scadenza al 31.5.2018 S.M.Perego
22/05/2018 Fatture elettroniche – Novità dal Forum S.M.Perego
22/05/2018 Utilizzo dei buoni carburante con dubbi e perplessità S.M.Perego
22/05/2018 Caldaie in detrazioni al 50% senza possibilità di dichiarazione all’ENEA S.M.Perego
23/05/2018 Parte il 1° settembre la fattura elettronica per il tax free shopping con OTELLO 2.0 S.M.Perego
23/05/2018 Esoneri contributivi per le aziende agricole che hanno subito danni causati da calamità naturali ed eventi eccezionali S.M.Perego
23/05/2018 Lo scarto della fattura elettronica da parte del SdI può creare dei problemi Stefano M. Perego
29/05/2018 I super e gli iper ammortamenti non rilevano ai fini IRAP e per gli acconti d’imposta S.M.Perego
29/05/2018 La difesa fitosanitaria rientra nel bonus verde S.M.Perego

Records 2101 to 2110 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Prorogati i Super-ammortamenti con tetto massimo a 2,5 milioni di euro   Data : 02/05/2019
 Prorogati i Super-ammortamenti con tetto massimo a 2,5 milioni di euro
Il DL 30.4.2019 n. 34 (c.d. DL "crescita"), pubblicato sulla G.U. 30.4.2019 n. 100, prevede la reintroduzione dei super-ammortamenti al 30% per i soggetti titolari di reddito d'impresa e per gli esercenti arti e professioni.
Nello specifico, sono agevolabili gli investimenti:
- effettuati dall'1.4.2019 al 31.12.2019 o nel termine "lungo" del 30.6.2020 (a condizione che entro la data del 31.12.2019 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione). Sono quindi esclusi gli investimenti effettuati dall'1.1.2019 al 31.3.2019;
- nel limite di 2,5 milioni di euro, per cui il beneficio non spetta per la parte eccedente.
Sono esclusi i veicoli di cui all'art. 164. co. 1 del TUIR, ma l'agevolazione continua a spettare per mezzi di trasporto diversi (autobus e autocarri).
Fonte: DL 30.4.2019 n. 34 - Il Quotidiano del Commercialista del 1.5.2019 - "Super-ammortamenti per investimenti effettuati dal 1° aprile 2019" - Alberti

Sezione:   Autore : S.M.Perego