Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
04/05/2017 Alla comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche sono chiamati tutti i contribuenti S.M.Perego
08/05/2017 Dal 22 giugno le modifiche agli atti sociali delle strat up si fanno on-line S.M.Perego
08/05/2017 I beni estromessi devono esser evidenziati nel quadro RQ S.M.Perego
08/05/2017 Anche il controllo da remoto dell’impianto di riscaldamento entra nel quadro RP S.M.Perego
08/05/2017 Nuove compensazioni dei crediti con criticità, dubbi e maggiori costi S.M.Perego
08/05/2017 Sul credito per la R&S nella circolare L’Agenzia fornisce ulteriori chiarimenti S.M.Perego
08/05/2017 Dall’1.1.2018 la mediazione obbligatoria fino a 50 mila euro S.M.Perego
08/05/2017 INPS – Assegni familiari anche nelle unioni civili S.M.Perego
09/05/2017 La Cassazione stabilisce l’esclusione dalle imposte dei Trust S.M.Perego
09/05/2017 Proseguono le perplessità sul visto di conformità ridotto a 5 mila euro S.M.Perego

Records 1801 to 1810 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: CAF e intermediari alle prese degli scontrini per gli acquisti di farmaci ad uso veterinario senza alcuna specifica   Data : 14/05/2019
 CAF e intermediari alle prese degli scontrini per gli acquisti di farmaci ad uso veterinario senza alcuna specifica
Con riguardo agli animali domestici (detenuti a scopo di compagnia o per la pratica sportiva) è possibile beneficiare della detrazione IRPEF del 19% per le spese sostenute per la loro cura, fino all’importo massimo di 387,34 euro, per la parte eccedente 129,11 euro.
Nel modello 730_2019 tali dati sono posti in evidenza solo nel modello precompilato ma non sempre sugli scontrini rilasciati dalle farmacie e ciò comporta un onere gravoso per i CAF e gli intermediari che sono chiamati a dover riconoscere, dalla lettura di un codice numerico riportato sullo scontrino per l’acquisto del farmaco, se l’importo della spesa sia riferito all’acquisto di un farmaco ad uso umano oppure ad un farmaco ad uso animale.
Per gli intermediari ed i CAF non è consentito l’accesso al modello Redditi PF precompilato e pertanto tale dato è conosciuto solo dall’AdE la quale potrà, pertanto, procedere con estrema facilità ad un eventuale accertamento di cui all’art. 36-ter DPR 600/72.
Nel modello REDDITI PF 2019 tali spese devono essere indicate nei righi da RP8 a RP13 con il codice "29" nella colonna 1 ed il relativo importo nella colonna 2.
In aggiunta, in relazione ai cani guida dei soggetti non vedenti è prevista:
- una detrazione IRPEF del 19% della spesa sostenuta per l’acquisto, che deve essere indicata nel rigo RP5 del modello REDDITI PF 2019;
- una detrazione forfetaria di 516,46 euro per le spese di mantenimento: in questo caso deve essere barrata la casella del rigo RP82 dello stesso modello e la detrazione spetta esclusivamente al soggetto non vedente a prescindere dalla documentazione della spesa effettivamente sostenuta (la detrazione deve essere indicata nel rigo RN17).
In diverse occasioni ho richiamato l’importanza di eliminare la detraibilità del 19% delle spese mediche effettuate tramite acquisto di farmaci e di sostituirle con il riconoscimento immediato di un credito d’imposta variabile e determinabile dal legislatore, a favore del soggetto persona fisica acquirente, spendibile dalla farmacia nei modi e nei termini che possono essere assai facilmente normati.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 14.5.2019 - "Detrazione IRPEF del 19% per le spese per la cura degli animali domestici" – Zeni – News Essepigroup - Stefano M. Perego

Sezione:   Autore : S.M.Perego