Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
24/12/2014 Ravvedimento operoso Novita legge di stabilità 2015 news S.M.Perego
24/12/2014 Regime agevolato lavoratori autonomi - Novità 2015 news S.M.Perego
24/12/2014 Esteso il regime di reverse charge news S.M.Perego
23/12/2014 Sister, variati i rimborsi delle convenzioni d’accesso all e banche dati ipotecaria e catastale news S.M.Perego
23/12/2014 Aggiornate le tabelle ACI per il 2015 news S.M.Perego
23/12/2014 PROFESSIONISTI - Spese di vitto ed alloggio sostenute dal committente news S.M.Perego
23/12/2014 DETRAZIONE IRPEF/IRES PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI - ELIMINAZIONE DELLA COMUNICAZIONE PER GLI INTERVENTI “A CAVALLO D’ANNO” news S.M.Perego
23/12/2014 RESPONSABILITÀ SOLIDALE DEL COMMITTENTE E DELL’APPALTATORE AI FINI RETRIBUTIVI - APPLICAZIONE DELLE RITENUTE news S.M.Perego
23/12/2014 RESPONSABILITA’ FISCALE DEL COMMITTENTE E DELL’APPALTARORE – ABOLIZIONE ANCHE AI FINI DELLE RITENUTE DA LAVORO DIPENDENTE news S.M.Perego
23/12/2014 SOCIETA’ IN PERDITA SISTEMICA – ESTENSIONE A CINQUE ANNI DEL PERIODO DI OSSERVAZIONE news S.M.Perego

Records 2291 to 2300 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: CAF e intermediari alle prese degli scontrini per gli acquisti di farmaci ad uso veterinario senza alcuna specifica   Data : 14/05/2019
 CAF e intermediari alle prese degli scontrini per gli acquisti di farmaci ad uso veterinario senza alcuna specifica
Con riguardo agli animali domestici (detenuti a scopo di compagnia o per la pratica sportiva) è possibile beneficiare della detrazione IRPEF del 19% per le spese sostenute per la loro cura, fino all’importo massimo di 387,34 euro, per la parte eccedente 129,11 euro.
Nel modello 730_2019 tali dati sono posti in evidenza solo nel modello precompilato ma non sempre sugli scontrini rilasciati dalle farmacie e ciò comporta un onere gravoso per i CAF e gli intermediari che sono chiamati a dover riconoscere, dalla lettura di un codice numerico riportato sullo scontrino per l’acquisto del farmaco, se l’importo della spesa sia riferito all’acquisto di un farmaco ad uso umano oppure ad un farmaco ad uso animale.
Per gli intermediari ed i CAF non è consentito l’accesso al modello Redditi PF precompilato e pertanto tale dato è conosciuto solo dall’AdE la quale potrà, pertanto, procedere con estrema facilità ad un eventuale accertamento di cui all’art. 36-ter DPR 600/72.
Nel modello REDDITI PF 2019 tali spese devono essere indicate nei righi da RP8 a RP13 con il codice "29" nella colonna 1 ed il relativo importo nella colonna 2.
In aggiunta, in relazione ai cani guida dei soggetti non vedenti è prevista:
- una detrazione IRPEF del 19% della spesa sostenuta per l’acquisto, che deve essere indicata nel rigo RP5 del modello REDDITI PF 2019;
- una detrazione forfetaria di 516,46 euro per le spese di mantenimento: in questo caso deve essere barrata la casella del rigo RP82 dello stesso modello e la detrazione spetta esclusivamente al soggetto non vedente a prescindere dalla documentazione della spesa effettivamente sostenuta (la detrazione deve essere indicata nel rigo RN17).
In diverse occasioni ho richiamato l’importanza di eliminare la detraibilità del 19% delle spese mediche effettuate tramite acquisto di farmaci e di sostituirle con il riconoscimento immediato di un credito d’imposta variabile e determinabile dal legislatore, a favore del soggetto persona fisica acquirente, spendibile dalla farmacia nei modi e nei termini che possono essere assai facilmente normati.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 14.5.2019 - "Detrazione IRPEF del 19% per le spese per la cura degli animali domestici" – Zeni – News Essepigroup - Stefano M. Perego

Sezione:   Autore : S.M.Perego