Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
29/05/2018 I super e gli iper ammortamenti non rilevano ai fini IRAP e per gli acconti d’imposta S.M.Perego
11/05/2018 Indeducibile l’acquisto di carburante se non c’è la fattura elettronica S.M.Perego
19/04/2018 INPS - 730 Precompilato rinviata la spedizione massiva a CAF e intermediari S.M.Perego
24/01/2018 INAIL Autoliquidazione 2017/2018 S.M.Perego
12/04/2018 INPS Parte l’accertamento in vita dei pensionati residenti all’estero S.M.Perego
16/04/2018 Approvati altri ISA (Indici sintetici di affidabilità fiscale) S.M.Perego
16/04/2018 Ammessa la detrazione dell’IVA a seguito di rettifica da accertamento S.M.Perego
16/04/2018 Riscossione - Non sempre è possibile operare il fermo del veicolo S.M.Perego
16/04/2018 Nessuna cedolare secca al 10% in assenza di asseverazione S.M.Perego
16/04/2018 INPS APE volontario – Disponibile la domanda on line S.M.Perego

Records 1251 to 1260 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nessuna semplificazione per l’esterometro – l’invio resta mensile   Data : 15/05/2019
 Nessuna semplificazione per l’esterometro – l’invio avviene mensilmente
Si parla tanto di semplificazioni ma con l'approvazione in prima lettura da parte della Camera del disegno di legge "semplificazioni fiscali", risulta espunto l'emendamento che aveva originariamente previsto la periodicità trimestrale per il c.d. "esterometro".
Di conseguenza, la comunicazione delle operazioni transfrontaliere mantiene la propria periodicità mensile ai sensi dell'art. 1 co. 3-bis del DLgs. 127/2015 e, per le operazioni riferite al mese di aprile 2019, l'invio dei dati dovrà essere effettuato entro il 31.5.2019.
Il DPCM 27.2.2019, infatti, aveva differito i soli termini relativi alle comunicazioni per i mesi di gennaio 2019 e febbraio 2019, posticipandoli in data 30.4.2019.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 15.5.2019 - "Esterometro ancora mensile" - Greco

Sezione:   Autore : S.M.Perego