Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
09/12/2015 Al via i bilanci semplificati per le PMI S.M.Perego
09/12/2015 La domanda di riconoscimento di fabbricato rurale ha sempre effetto retroattivo S.M.Perego
09/12/2015 Gli accertamenti sull’anno 2010 scadono il 31.12.2015 S.M.Perego
16/12/2015 Dal 1.1.2016 diminuito il tasso di interesse legale S.M.Perego
16/12/2015 In corso di modifica i termini scadenziali per i controlli S.M.Perego
16/12/2015 Istanze di interpello nel caos delle date S.M.Perego
16/12/2015 Pubblicate le nuove tabelle ACI per l’anno 2016 S.M.Perego
16/12/2015 Possibile il ravvedimento operoso per il saldo IMU 2015 S.M.Perego
16/12/2015 INPS Commercianti la Corte di Appello di Milano interviene nuovamente sugli obblighi di un amministratore di Srl S.M.Perego
16/12/2015 I medici di base sono esclusi da IRAP S.M.Perego

Records 201 to 210 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Innalzato il valore per le fatture elettroniche semplificate   Data : 23/05/2019
 Innalzato il valore per le fatture elettroniche semplificate
Con il comunicato stampa Min. Economia e Finanze 16.5.2019 è stato reso noto, fra l'altro, che il Ministro ha firmato il decreto che innalza da 100 a 400 euro l'ammontare complessivo ammesso per l'emissione delle fatture semplificate, ai sensi dell'art. 21-bis co. 3 del DPR 633/72. Il decreto è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Come osservato nel predetto comunicato e nella relazione illustrativa del decreto, la predetta novità:
- è stata prevista per consentire ai soggetti passivi di scegliere di utilizzare la fattura semplificata emessa in formato XML "in luogo dello scontrino elettronico";
- non comporta pregiudizio all'attività di verifica che risulta potenziata dall'introduzione dell'obbligo generalizzato di fatturazione elettronica;
- non modifica le restanti disposizioni dell'art. 21-bis del DPR 633/72 (es. il divieto di utilizzo della fattura semplificata in relazione alle cessioni intracomunitarie e alle operazioni non soggette ad IVA per carenza del requisito della territorialità di cui all'art. 21 co. 6-bis lett. a) del DPR 633/72).
Fonte: Comunicato stampa Min. Economia e Finanze 16.5.2019 - Il Quotidiano del Commercialista del 17.5.2019 - "Limite per l’emissione di fattura semplificata innalzato a 400 euro" - Bilancini

Sezione:   Autore : S.M.Perego