Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
27/03/2019 L’errata comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche può essere ravveduta S.M.Perego
27/03/2019 Prorogati i termini per le comunicazioni FATCA e CRS per il 2018 S.M.Perego
28/03/2019 Esterometro esteso anche ai soggetti privati privi di partita IVA S.M.Perego
28/03/2019 La consultazione della fattura elettronica estesa a enti non commerciali e condomini S.M.Perego
29/03/2019 I tributaristi assolti dalla Cassazione per lo svolgimento di attività non in esclusiva S.M.Perego
14/05/2019 Nuove deleghe per gli intermediari per accedere ai dati utili all’applicazione degli ISA (Indici sintetici di affidabilità fiscale) S.M.Perego
25/03/2019 Pubblicata la circolare INPS sulla rivalutazione delle pensioni per il 2019 S.M.Perego
28/02/2019 Agenzia delle Entrate – All’ultimo giorno la proroga per LIPE ed esterometro S.M.Perego
22/02/2019 Le operazioni di interscambio con San Marino entrano nell’Esterometro S.M.Perego
22/02/2019 Nuovo credito d’imposta sui registratori di cassa S.M.Perego

Records 2091 to 2100 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Innalzato il valore per le fatture elettroniche semplificate   Data : 23/05/2019
 Innalzato il valore per le fatture elettroniche semplificate
Con il comunicato stampa Min. Economia e Finanze 16.5.2019 è stato reso noto, fra l'altro, che il Ministro ha firmato il decreto che innalza da 100 a 400 euro l'ammontare complessivo ammesso per l'emissione delle fatture semplificate, ai sensi dell'art. 21-bis co. 3 del DPR 633/72. Il decreto è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Come osservato nel predetto comunicato e nella relazione illustrativa del decreto, la predetta novità:
- è stata prevista per consentire ai soggetti passivi di scegliere di utilizzare la fattura semplificata emessa in formato XML "in luogo dello scontrino elettronico";
- non comporta pregiudizio all'attività di verifica che risulta potenziata dall'introduzione dell'obbligo generalizzato di fatturazione elettronica;
- non modifica le restanti disposizioni dell'art. 21-bis del DPR 633/72 (es. il divieto di utilizzo della fattura semplificata in relazione alle cessioni intracomunitarie e alle operazioni non soggette ad IVA per carenza del requisito della territorialità di cui all'art. 21 co. 6-bis lett. a) del DPR 633/72).
Fonte: Comunicato stampa Min. Economia e Finanze 16.5.2019 - Il Quotidiano del Commercialista del 17.5.2019 - "Limite per l’emissione di fattura semplificata innalzato a 400 euro" - Bilancini

Sezione:   Autore : S.M.Perego