Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
19/10/2015 Esclusi da IRAP i produttori agricoli S.M.Perego
02/11/2016 Esclusi dagli obblighi previsti dal DL 193/2016 i minimi ed i forfetari S.M.Perego
20/05/2016 Esclusi dall’IRAP i medici di base in regime di convenzione S.M.Perego
09/12/2016 Esclusi dalla TASI i conduttori di immobili adibiti ad abitazione principale S.M.Perego
20/06/2016 Esclusi dalle agevolazioni gli immobili sottoposti a "prescrizioni di tutela indiretta" S.M.Perego
07/04/2017 Esclusi dallo spesometro i Commercianti al minuto e le agenzie di viaggi per gli importi inferiori a 3600 euro S.M.Perego
04/10/2016 Esclusione automatica dal VIES in assenza di invio dei modelli INTRASTAT S.M.Perego
27/10/2015 Esclusioni da IMU non per tutti S.M.Perego
21/04/2016 Esclusivamente in capo al locatore l’obbligo di registrazione del contratto S.M.Perego
27/12/2018 Esente da bollo e registro la scrittura di riduzione del canone di affitto S.M.Perego

Records 681 to 690 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Per l’affidabilità dei contribuenti un ulteriore onere a carico degli intermediari -ISA   Data : 23/05/2019
 Per l’affidabilità dei contribuenti un ulteriore onere a carico degli intermediari -ISA
Ai fini dell'applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il 2018, l'Agenzia delle Entrate rende disponibili nel Cassetto fiscale dei contribuenti i dati contenuti nelle banche dati a sua disposizione. Tali ulteriori informazioni:
- riguardano, a titolo esemplificativo, i componenti reddituali (ricavi, rimanenze, spese per lavoro dipendente, spese per servizi, ecc.) e i redditi di periodi precedenti, gli elementi risultanti dalla Certificazione unica;
- sono direttamente utilizzate dai contribuenti interessati mediante il software applicativo degli ISA, oppure possono essere dagli stessi modificati, se non corretti, e successivamente utilizzati per l'applicazione degli indici (provv. 30.1.2019 n. 23721).
Gli intermediari abilitati alla trasmissione delle dichiarazioni reperiscono il file contenente tali ulteriori dati secondo le modalità indicate dal provv. 126200/2019:
- accedendo in modo puntuale al Cassetto fiscale del soggetto dal quale hanno acquisito la delega;
- oppure richiedendo i dati in modo massivo attraverso un file inviato tramite Entratel e compilato utilizzando un apposito software che sarà reso disponibile dall'Agenzia delle Entrate.
Fonte: Notiziario Eutekne - Provvedimento Agenzia Entrate 30.1.2019 n. 23721 - Provvedimento Agenzia Entrate 10.5.2019 n. 126200 - Il Quotidiano del Commercialista del 11.5.2019 - "Dall’Agenzia le regole di applicazione degli ISA" - Redazione

Sezione:   Autore : S.M.Perego