Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
24/07/2019 La mancata adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche S.M.Perego
24/07/2019 Immobili commerciali con proroga nel 2019 al via l’opzione alla cedolare secca S.M.Perego
24/07/2019 Sgravi INPS per le assunzioni dei percipienti il reddito di cittadinanza S.M.Perego
24/07/2019 Locazioni commerciali – la cedolare secca si applica solo alle persone fisiche S.M.Perego
24/07/2019 Proroga dei versamenti al 30.9.2019 per i contribuenti che svolgono attività con gli ISA S.M.Perego
24/07/2019 Procedura On-line semplificata per la rottamazione dei ruoli S.M.Perego
24/07/2019 La fattura differita sconta il campo “data” S.M.Perego
29/07/2019 Rottamazione dei ruoli e degli accertamenti esecutivi – Scadenza entro il 31 luglio S.M.Perego
29/07/2019 Il pagamento degli oneri di riscatto sono a carico dei datori di lavoro S.M.Perego
29/07/2019 Nuova utility sul sito dell’INPS per gli ANF - Assegno per il nucleo familiare S.M.Perego

Records 2371 to 2380 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Parte la richiesta dei dati utili all’applicazione ISA   Data : 10/06/2019
Parte la richiesta dei dati utili all’applicazione ISA
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono disponibili:
- il software, denominato Richiesta Precalcolate ISA 2019, che consente agli intermediari abilitati la compilazione delle comunicazioni di richiesta delle ulteriori informazioni necessarie all'applicazione degli ISA (c.d. "precalcolate ISA");
- il software ISA 2019 versione beta, che anticipa il programma di applicazione degli indici di prossima pubblicazione.
Con il software Richiesta Precalcolate ISA 2019 è possibile compilare la richiesta e predisporre il relativo file da trasmettere attraverso il servizio telematico Entratel. Invece, la data a partire dalla quale sarà possibile prelevare i dati sarà prossimamente comunicata dall'Agenzia delle Entrate.
Per l'acquisizione massiva dei dati, il software predispone una comunicazione contenente:
- nel frontespizio, i dati dell'intermediario richiedente con l'assunzione di responsabilità in merito all'osservanza delle misure di sicurezza e dei vincoli di riservatezza previsti dal DLgs. 196/2003 e la dichiarazione sostitutiva di atto notorio in merito al possesso della delega;
- nel/i modulo/i successivo/i, l'elenco dei contribuenti deleganti con i dati di riscontro relativi alla dichiarazione IVA 2018 o al modello studi di settore allegato al modello REDDITI 2018.
Prima dell'invio del file deve essere eseguito il controllo di conformità contenuto nella sezione "Controlli dichiarazioni dei redditi e ISA 2019" del "Desktop Telematico".
Si tratta solo della richiesta dei dati utili ma il software necessario alla verifica dell’affidabilità manca ancora all’appello così come le procedure di controllo delle dichiarazioni “Redditi 2019”.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 8.6.2019 - "Disponibile il software per le richieste massive di ulteriori dati ai fini ISA" – Rivetti – www.essepigroup.it - S.M.Perego
 
Sezione:   Autore : S.M.Perego