Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
07/04/2016 Nuovo “Desktop telematico” oneri e dolori S.M.Perego
04/04/2016 Le polizze vita sono soggetta a tassazione S.M.Perego
04/04/2016 Un’analisi sui nuovi interpelli S.M.Perego
04/04/2016 INPS - Chiarimenti sul calcolo della pensione S.M.Perego
04/04/2016 Il 730 Precompilato deve essere sempre verificato e implementato S.M.Perego
04/04/2016 Cambiano le detrazioni per spese scolastiche in Unico PF 20126 e nel 730 S.M.Perego
04/04/2016 In arrivo semplificazioni sullo Spesometro 2016 S.M.Perego
05/04/2016 L’Agenzia fornisce chiarimenti sul regime forfetario S.M.Perego
05/04/2016 La rivalutazione dei terreni obbliga al ricalcolo dell’acconto S.M.Perego
05/04/2016 L’accordo di separazione coniugale non comporta la decadenza dell’agevolazione “Prima casa” S.M.Perego

Records 451 to 460 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Proroga dei versamenti in scadenza all'1.7.2019 per mancanza dei software   Data : 10/06/2019
 Proroga dei versamenti in scadenza all'1.7.2019 per mancanza dei software
Il Ministro dell'Economia, Giovanni Tria, avrebbe firmato e trasmesso alla Presidenza del Consiglio, per la necessaria firma del Premier Conte, il DPCM che dispone la proroga dall'1.7.2019 al 22.7.2019 dei versamenti delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi per i soggetti che applicano i nuovi ISA, in ragione del ritardo nel rilascio dei software per l'applicazione degli indici di affidabilità fiscale.
Per la stessa ragione, il CNDCEC aveva, invece, chiesto di spostare al 30.9.2019 il pagamento delle imposte, adottando un provvedimento normativo in grado di contemplare la proroga per imposte sui redditi, IRAP e IVA.
Inutile osservare che oltre ai software per l’applicazione degli ISA ad oggi neppure i controlli SOGEI per le dichiarazioni dei contribuenti non soggetti agli ISA non sono stati ancora pubblicati e pertanto i contribuenti versano i saldi e gli acconti di imposta accollandosi eventuali sanzioni ed interessi con l’obbligo del ricorso al ravvedimento operoso. Anche per questa ragione una proroga generalizzata dei versamenti sarebbe più opportuna.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 7.6.2019 - "Proroga dei versamenti al 22 luglio per i contribuenti che applicano gli ISA" – Gallo – News Essepigroup - S.M. Perego

Sezione:   Autore : S.M.Perego