Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
10/02/2016 Riduzione del 50% della base imponibile IMU S.M.Perego
26/01/2016 La detrazione per interventi sulle parti comuni compete a chi ha effettivamente sostenuto la spesa S.M.Perego
20/01/2016 Agevolazioni prima casa - Mancato trasferimento della residenza entro 18 mesi S.M.Perego
26/01/2016 Definito il tasso di interesse per i versamenti rateali INAIL S.M.Perego
28/01/2016 Professionisti - Sull’auto maxi ammortamento ma resta il limite del 20% S.M.Perego
25/01/2016 Le farmacie fuori dal 730/2016 Precompilato – Ma non solo S.M.Perego
22/01/2016 Disponibile il modello definitivo per la Dichiarazione annuale IVA 2016 con le sue novità S.M.Perego
22/01/2016 Sulle agevolazioni IMU 2016 permangono dubbi e perplessità S.M.Perego
22/01/2016 Nuovi modelli di dichiarazione in bozza S.M.Perego
22/01/2016 Slitta la scadenza della trasmissione telematica delle spese sanitarie S.M.Perego

Records 61 to 70 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Proroga dei versamenti in scadenza all'1.7.2019 per mancanza dei software   Data : 10/06/2019
 Proroga dei versamenti in scadenza all'1.7.2019 per mancanza dei software
Il Ministro dell'Economia, Giovanni Tria, avrebbe firmato e trasmesso alla Presidenza del Consiglio, per la necessaria firma del Premier Conte, il DPCM che dispone la proroga dall'1.7.2019 al 22.7.2019 dei versamenti delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi per i soggetti che applicano i nuovi ISA, in ragione del ritardo nel rilascio dei software per l'applicazione degli indici di affidabilità fiscale.
Per la stessa ragione, il CNDCEC aveva, invece, chiesto di spostare al 30.9.2019 il pagamento delle imposte, adottando un provvedimento normativo in grado di contemplare la proroga per imposte sui redditi, IRAP e IVA.
Inutile osservare che oltre ai software per l’applicazione degli ISA ad oggi neppure i controlli SOGEI per le dichiarazioni dei contribuenti non soggetti agli ISA non sono stati ancora pubblicati e pertanto i contribuenti versano i saldi e gli acconti di imposta accollandosi eventuali sanzioni ed interessi con l’obbligo del ricorso al ravvedimento operoso. Anche per questa ragione una proroga generalizzata dei versamenti sarebbe più opportuna.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 7.6.2019 - "Proroga dei versamenti al 22 luglio per i contribuenti che applicano gli ISA" – Gallo – News Essepigroup - S.M. Perego

Sezione:   Autore : S.M.Perego