Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
02/05/2017 Il 730 Precompilato - una bufala soggetta a controllo obbligatorio S.M.Perego
08/02/2016 Il 730 Precompilato con crediti oltre i 4000 euro è sempre soggetto al controllo dell’Agenzia delle Entrate S.M.Perego
04/04/2016 Il 730 Precompilato deve essere sempre verificato e implementato S.M.Perego
11/04/2016 Il 730 Precompilato deve sempre essere verificato S.M.Perego
18/04/2016 Il 730 Precompilato parte dal foglio illustrativo S.M.Perego
22/07/2016 Il bonus formazione per gli autotrasportatori è credito compensabile S.M.Perego
10/05/2017 Il c.d. “Bonus Renzi” obbliga tutti alla trasmissione telematica dei modelli F24 S.M.Perego
15/12/2016 Il calcolo del pro rata IVA è compatibile con la norma comunitaria S.M.Perego
01/04/2016 Il canone RAI applicato all’utenza elettrica si può non pagare S.M.Perego
15/07/2016 Il canone RAI in nuove FAQ S.M.Perego

Records 861 to 870 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Proroga dei versamenti in scadenza all'1.7.2019 per mancanza dei software   Data : 10/06/2019
 Proroga dei versamenti in scadenza all'1.7.2019 per mancanza dei software
Il Ministro dell'Economia, Giovanni Tria, avrebbe firmato e trasmesso alla Presidenza del Consiglio, per la necessaria firma del Premier Conte, il DPCM che dispone la proroga dall'1.7.2019 al 22.7.2019 dei versamenti delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi per i soggetti che applicano i nuovi ISA, in ragione del ritardo nel rilascio dei software per l'applicazione degli indici di affidabilità fiscale.
Per la stessa ragione, il CNDCEC aveva, invece, chiesto di spostare al 30.9.2019 il pagamento delle imposte, adottando un provvedimento normativo in grado di contemplare la proroga per imposte sui redditi, IRAP e IVA.
Inutile osservare che oltre ai software per l’applicazione degli ISA ad oggi neppure i controlli SOGEI per le dichiarazioni dei contribuenti non soggetti agli ISA non sono stati ancora pubblicati e pertanto i contribuenti versano i saldi e gli acconti di imposta accollandosi eventuali sanzioni ed interessi con l’obbligo del ricorso al ravvedimento operoso. Anche per questa ragione una proroga generalizzata dei versamenti sarebbe più opportuna.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 7.6.2019 - "Proroga dei versamenti al 22 luglio per i contribuenti che applicano gli ISA" – Gallo – News Essepigroup - S.M. Perego

Sezione:   Autore : S.M.Perego