Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
03/10/2016 Non è sufficiente aderire allo Scudo Fiscale per far valere la residenza estera S.M.Perego
03/10/2016 Dubbi sulla soggettività passiva IVA parziale per il rappresentante fiscale S.M.Perego
03/10/2016 L’incentivo del conto termico vale anche per l’acquisto di stufe S.M.Perego
03/10/2016 I professionisti delegati alle vendite di beni pignorati soggetti a nuovi obblighi S.M.Perego
21/04/2017 Nuova tassonomia integrata per il deposito dei bilanci S.M.Perego
03/10/2016 Dichiarazioni infedeli oppure omesse sanabili entro 90 giorno con sanzioni minime S.M.Perego
09/03/2017 La rottamazione dei ruoli regionali lede l’autonomia tributaria delle Regioni S.M.Perego
04/10/2016 La presentazione del modello EAS non ha scadenza S.M.Perego
04/10/2016 Esclusione automatica dal VIES in assenza di invio dei modelli INTRASTAT S.M.Perego
04/10/2016 Sconta sempre la riduzione al 50% da ICI e IMU l’immobile inagibile e inabitabile S.M.Perego

Records 1591 to 1600 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nuovo portale per il processo tributario telematico   Data : 10/06/2019
 Nuovo portale per il processo tributario telematico
Il processo tributario telematico diventa obbligatorio per i ricorsi di primo e di secondo grado notificati dall'1.7.2019.
In questi giorni, è stata modificata la veste grafica della schermata iniziale del Portale della Giustizia Tributaria, al fine di rendere più semplice ed intuitiva la scelta dei vari servizi offerti.
Dopo aver inserito le credenziali necessarie per accedere al Portale, è possibile scegliere fra tre "Macro Aree" quali: "Deposito Telematico", "Interrogazione Atti Depositati" e "Servizi e Utilità".
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 6.6.2019 - "Nuova grafica per il processo tributario telematico con tre macro aree" - Monteleone

Sezione:   Autore : S.M.Perego