Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
27/12/2018 Nuova riapertura dei termini per rideterminare il valore delle partecipazioni non quotate e dei terreni S.M.Perego
27/12/2018 Il momento di ricezione della fattura determina gli effetti sul diritto alla detrazione IVA S.M.Perego
27/12/2018 Approvato il provvedimento che norma le parcelle dei medici alle osservazioni del Garante della Privacy S.M.Perego
31/12/2018 Regolati ai fini Iva i buoni "monouso" e "multiuso" S.M.Perego
31/12/2018 Nuove modalità di pagamento dell'imposta di bollo S.M.Perego
31/12/2018 Flat tax al via S.M.Perego
07/01/2019 Super-ammortamenti e iper-ammortamenti con limiti S.M.Perego
07/01/2019 Prorogata la detrazione IRPEF per gli interventi di recupero edilizio e per gli interventi di riqualificazione energetica S.M.Perego
07/01/2019 Possibile il ravvedimento operoso per l'IMU e TASI S.M.Perego
07/01/2019 Nuovo Regime forfetario Novità S.M.Perego

Records 2201 to 2210 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nella richiesta dati ISA massiva gli intermediari sono esclusi in quanto non possono prelevare i propri dati   Data : 13/06/2019
 Nella richiesta dati ISA massiva gli intermediari sono esclusi in quanto non possono prelevare i propri dati
Occorre evidenziare che un intermediario non può delegare se stesso all’accesso al proprio “Cassetto fiscale” ma altresì non può delegare un altro intermediario ad accedervi in quanto la possibilità di inserire la delega a favore di un terzo soggetto, per lui, non è prevista.
Diversamente tale funzione è attiva per tutte le altre tipologie di utenti.
La conseguenza è che l’intermediario dovrà procedere manualmente all’esportazione del proprio file XML contenente i dati utili all’elaborazione degli ISA.
Qualora un intermediario si occupasse dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi di un altro intermediario non può richiedere i dati utili all’elaborazione degli ISA in quanto privo di delega per mancanza della funzione nel menù di “Entratel”.
La conseguenza è che nella richiesta massiva dei dati, di cui al provv. del 10/5/2019 Prot. n. 126200/2019, modificato dal provv. del 4.6.2018, Prot. n. 175451/2019 l’inoltro della domanda dei propri dati all’intermediario è preclusa.
Stefano M. Perego

Sezione:   Autore : S.M.Perego