Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
11/03/2016 Gli accomandatari di Sas immobiliari esclusi dai versamenti INPS S.M.Perego
14/03/2016 Ravvedimento operoso per la tardiva registrazione del contratto di locazione anche con cedolare secca S.M.Perego
14/03/2016 Ricorso al ravvedimento operoso per la tardiva registrazione del comodato S.M.Perego
14/03/2016 Da sabato 12.3.2016 le dimissioni sono solo telematiche S.M.Perego
14/03/2016 Anche l’ampliamento di edifici è soggetto al reverse charge S.M.Perego
14/03/2016 Nessun raddoppio dei termini per accertamenti sull’IRAP S.M.Perego
14/06/2016 Pubblicata in G.U. la proroga del 730 ma di unico non si parla S.M.Perego
15/03/2016 Definiti dall’INPS gli importi massimi 2016 per i trattamenti di sostegno al reddito S.M.Perego
04/03/2016 INPS Assegno di disoccupazione in esenzione da IRPEF S.M.Perego
14/06/2016 Anche i forfetari sono chiamati al versamento degli acconti S.M.Perego

Records 411 to 420 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nella richiesta dati ISA massiva gli intermediari sono esclusi in quanto non possono prelevare i propri dati   Data : 13/06/2019
 Nella richiesta dati ISA massiva gli intermediari sono esclusi in quanto non possono prelevare i propri dati
Occorre evidenziare che un intermediario non può delegare se stesso all’accesso al proprio “Cassetto fiscale” ma altresì non può delegare un altro intermediario ad accedervi in quanto la possibilità di inserire la delega a favore di un terzo soggetto, per lui, non è prevista.
Diversamente tale funzione è attiva per tutte le altre tipologie di utenti.
La conseguenza è che l’intermediario dovrà procedere manualmente all’esportazione del proprio file XML contenente i dati utili all’elaborazione degli ISA.
Qualora un intermediario si occupasse dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi di un altro intermediario non può richiedere i dati utili all’elaborazione degli ISA in quanto privo di delega per mancanza della funzione nel menù di “Entratel”.
La conseguenza è che nella richiesta massiva dei dati, di cui al provv. del 10/5/2019 Prot. n. 126200/2019, modificato dal provv. del 4.6.2018, Prot. n. 175451/2019 l’inoltro della domanda dei propri dati all’intermediario è preclusa.
Stefano M. Perego

Sezione:   Autore : S.M.Perego