Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
19/07/2016 Entro il 31.12.2016 la contabilizzazione dei consumi effettivi per ogni singola unità immobiliare S.M.Perego
16/11/2016 Entro il 31.12.2016 occorre adeguare gli statuti delle società a partecipazione pubblica S.M.Perego
26/05/2016 Entro il 31.5.2016 è possibile ricorrere all’estromissione agevolata S.M.Perego
30/04/2018 Entro il 4 luglio 2018 si dichiarano alla CCIAA i proprietari effettivi di Spa e Trust S.M.Perego
25/01/2016 Entro il 7 marzo la trasmissione telematica della C.U. 2016 S.M.Perego
07/03/2016 Entro oggi la trasmissione telematica delle certificazioni uniche - Esclusi artigiani e commercianti forfetari S.M.Perego
19/01/2017 Equitalia – Nuovo modello “DA2” per la rottamazione dei ruoli S.M.Perego
16/09/2014 Equitalia Notifiche via PEC news S.M.Perego
05/12/2016 Equitalia pubblica un nuovo modello per la definizione dei ruoli S.M.Perego
19/12/2016 Equitalia salva la rottamazione delle rate scadenti dall'1.10.2016 al 31.12.2016 S.M.Perego

Records 661 to 670 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nella richiesta dati ISA massiva gli intermediari sono esclusi in quanto non possono prelevare i propri dati   Data : 13/06/2019
 Nella richiesta dati ISA massiva gli intermediari sono esclusi in quanto non possono prelevare i propri dati
Occorre evidenziare che un intermediario non può delegare se stesso all’accesso al proprio “Cassetto fiscale” ma altresì non può delegare un altro intermediario ad accedervi in quanto la possibilità di inserire la delega a favore di un terzo soggetto, per lui, non è prevista.
Diversamente tale funzione è attiva per tutte le altre tipologie di utenti.
La conseguenza è che l’intermediario dovrà procedere manualmente all’esportazione del proprio file XML contenente i dati utili all’elaborazione degli ISA.
Qualora un intermediario si occupasse dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi di un altro intermediario non può richiedere i dati utili all’elaborazione degli ISA in quanto privo di delega per mancanza della funzione nel menù di “Entratel”.
La conseguenza è che nella richiesta massiva dei dati, di cui al provv. del 10/5/2019 Prot. n. 126200/2019, modificato dal provv. del 4.6.2018, Prot. n. 175451/2019 l’inoltro della domanda dei propri dati all’intermediario è preclusa.
Stefano M. Perego

Sezione:   Autore : S.M.Perego