Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
15/03/2016 L’acquisto di abitazioni di nuova costruzione sconta la detrazione IRPEF del 50% dell'IVA versata S.M.Perego
15/03/2016 Oneri detraibili – spese scolastiche S.M.Perego
17/03/2016 In arrivo le istruzioni per la cessione del credito IRPEF dei condòmini ai fornitori S.M.Perego
17/03/2016 I primi chiarimenti sul credito d'imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo S.M.Perego
17/03/2016 L’agevolazione “Prima casa” non si perde con l’accordo di separazione S.M.Perego
21/03/2016 Alcune spese scolastiche escluse dagli oneri detraibili S.M.Perego
21/03/2016 Quale interpello applicare? S.M.Perego
21/03/2016 Alcuni chiarimenti sul credito d'imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo S.M.Perego
21/03/2016 Dal 2016 i professionisti esclusi dagli studi di settore S.M.Perego
21/03/2016 La comunicazione per le operazioni con paesi black list separate dallo spesometro S.M.Perego

Records 801 to 810 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nella richiesta dati ISA massiva gli intermediari sono esclusi in quanto non possono prelevare i propri dati   Data : 13/06/2019
 Nella richiesta dati ISA massiva gli intermediari sono esclusi in quanto non possono prelevare i propri dati
Occorre evidenziare che un intermediario non può delegare se stesso all’accesso al proprio “Cassetto fiscale” ma altresì non può delegare un altro intermediario ad accedervi in quanto la possibilità di inserire la delega a favore di un terzo soggetto, per lui, non è prevista.
Diversamente tale funzione è attiva per tutte le altre tipologie di utenti.
La conseguenza è che l’intermediario dovrà procedere manualmente all’esportazione del proprio file XML contenente i dati utili all’elaborazione degli ISA.
Qualora un intermediario si occupasse dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi di un altro intermediario non può richiedere i dati utili all’elaborazione degli ISA in quanto privo di delega per mancanza della funzione nel menù di “Entratel”.
La conseguenza è che nella richiesta massiva dei dati, di cui al provv. del 10/5/2019 Prot. n. 126200/2019, modificato dal provv. del 4.6.2018, Prot. n. 175451/2019 l’inoltro della domanda dei propri dati all’intermediario è preclusa.
Stefano M. Perego

Sezione:   Autore : S.M.Perego