Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
29/03/2019 Antiriciclaggio dall’UIF le istruzioni per le operazioni in contanti S.M.Perego
05/04/2019 INPS Scade il contributo per i servizi di babysitting e per i servizi all'infanzia S.M.Perego
05/04/2019 Al via le nuove tariffe INAIL S.M.Perego
05/04/2019 Limitato il ricorso al segreto professionale S.M.Perego
05/04/2019 DL "crescita" in arrivo la proroga dei super-ammortamenti S.M.Perego
09/04/2019 Conservazione delle fatture elettroniche S.M.Perego
09/04/2019 INAIL – Pubblicate le istruzioni per l’autoliquidazione 2018/2019 S.M.Perego
09/04/2019 Scade il 20 aprile il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche S.M.Perego
09/04/2019 La presentazione dell’esterometro non esclude gli obblighi di presentazione dei modelli INTRASTAT S.M.Perego
11/04/2019 Disponibile il modello F24 per il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche S.M.Perego

Records 2291 to 2300 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Definita la proroga delle locazioni a canone concordato, si proroga di biennio in biennio   Data : 04/07/2019
 Definita la proroga delle locazioni a canone concordato, si proroga di biennio in biennio
L’art. 19-bis del DL 34/2019 convertito reca una norma di interpretazione autentica dell’art. 2 co. 5 quarto periodo della L. 431/98 e chiarisce che la durata del secondo rinnovo nelle locazioni a canone concordato (3+2) è di un ulteriore biennio.
L’art. 2 co. 5 della L. 431/98 prevede che, alla scadenza del periodo di proroga biennale, ciascuna delle parti ha diritto di attivare la procedura per il rinnovo a nuove condizioni o per la rinuncia al rinnovo del contratto, comunicando la propria intenzione all’altra parte; in mancanza della comunicazione "il contratto è rinnovato tacitamente alle medesime condizioni".
La formulazione ha generato difformità applicative tra coloro che ritenevano che il contratto si prorogasse di 2 anni, chi considerava il rinnovo triennale, chi riteneva che la proroga fosse di 3+2.
Con la novella in esame, il legislatore chiarisce esplicitamente che la durata del secondo rinnovo è biennale, consentendo di superare le incertezze interpretative in materia.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 3.7.2019 - "La locazione “3+2” si rinnova tacitamente per un ulteriore biennio" - Pasquale

Sezione:   Autore : S.M.Perego