Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
15/02/2019 Possibile proroga per l’invio della Comunicazione dei dati delle fatture S.M.Perego
27/02/2019 I soggetti identificati ai fini IVA senza fattura elettronica e esterometro S.M.Perego
15/02/2019 Al via il Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza S.M.Perego
05/02/2019 INPS – Chiarimenti sull’introduzione della c.d. quota 100 S.M.Perego
18/02/2019 INAIL – Domande entro il 28 febbraio per la riduzione del premio assicurativo S.M.Perego
18/02/2019 Liquidazione mensile IVA soggetta agli scarti dello SdI S.M.Perego
21/02/2019 Emissione Fatture elettroniche tardive sempre sanabili con il ravvedimento operoso S.M.Perego
21/02/2019 Nessuna proroga per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA S.M.Perego
22/02/2019 Le operazioni di interscambio con San Marino entrano nell’Esterometro S.M.Perego
22/02/2019 Nuovo credito d’imposta sui registratori di cassa S.M.Perego

Records 2301 to 2310 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Definita la proroga delle locazioni a canone concordato, si proroga di biennio in biennio   Data : 04/07/2019
 Definita la proroga delle locazioni a canone concordato, si proroga di biennio in biennio
L’art. 19-bis del DL 34/2019 convertito reca una norma di interpretazione autentica dell’art. 2 co. 5 quarto periodo della L. 431/98 e chiarisce che la durata del secondo rinnovo nelle locazioni a canone concordato (3+2) è di un ulteriore biennio.
L’art. 2 co. 5 della L. 431/98 prevede che, alla scadenza del periodo di proroga biennale, ciascuna delle parti ha diritto di attivare la procedura per il rinnovo a nuove condizioni o per la rinuncia al rinnovo del contratto, comunicando la propria intenzione all’altra parte; in mancanza della comunicazione "il contratto è rinnovato tacitamente alle medesime condizioni".
La formulazione ha generato difformità applicative tra coloro che ritenevano che il contratto si prorogasse di 2 anni, chi considerava il rinnovo triennale, chi riteneva che la proroga fosse di 3+2.
Con la novella in esame, il legislatore chiarisce esplicitamente che la durata del secondo rinnovo è biennale, consentendo di superare le incertezze interpretative in materia.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 3.7.2019 - "La locazione “3+2” si rinnova tacitamente per un ulteriore biennio" - Pasquale

Sezione:   Autore : S.M.Perego