Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
12/04/2018 Anche per i conviventi di fatto può sussistere la comunione dei beni S.M.Perego
12/04/2018 I lavoratori autonomi sono sempre esclusi dalle presunzioni legali S.M.Perego
12/04/2018 Il comportamento concludente rileva anche in assenza di comunicazioni di opzione S.M.Perego
30/04/2018 Pubblicata la “Guida al visto di conformità” per il 730_2018 S.M.Perego
09/04/2018 Restano 5 giorni per correggere gli scarti dei dati fattura S.M.Perego
05/07/2018 Fatturazione elettronica – Una stretta sui tempi di trasmissione S.M.Perego
27/04/2018 Entro il 30 aprile la presentazione del modello MUD S.M.Perego
22/05/2018 Utilizzo dei buoni carburante con dubbi e perplessità S.M.Perego
22/05/2018 Caldaie in detrazioni al 50% senza possibilità di dichiarazione all’ENEA S.M.Perego
23/05/2018 Parte il 1° settembre la fattura elettronica per il tax free shopping con OTELLO 2.0 S.M.Perego

Records 2151 to 2160 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Stabilite le modalità di pagamento dei diritti doganali   Data : 04/07/2019
 Stabilite le modalità di pagamento dei diritti doganali
L'art. 13-ter del DL 34/2019 (c.d. DL "crescita") convertito in legge modifica le modalità di pagamento per i diritti doganali e per ogni altro diritto che la Dogana è tenuta a riscuotere in forza di una legge, oltre che per le relative sanzioni e per il deposito cauzionale di somme a titolo dei suddetti diritti.
In base alla nuova disciplina, il pagamento può essere eseguito con una delle seguenti modalità:
- carte di debito, carte di credito o prepagate, altri strumenti di pagamento elettronici ex DLgs. 82/2005;
- bonifico bancario;
- accreditamento sul conto corrente postale intestato all'Ufficio delle Dogane;
- contanti, per un importo non superiore a 300,00 euro, salva la facoltà del direttore dell'Ufficio di elevare il limite quando particolari circostanze lo giustificano;
- assegni circolari non trasferibili, quando lo giustificano particolari circostanze di necessità o urgenza, da stabilirsi con provvedimento direttoriale.

Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 3.7.2019 - "Nuove modalità di pagamento per i diritti doganali" - Greco - Ugolini

Sezione:   Autore : S.M.Perego