Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
18/12/2018 Variazione tasso legale di interesse S.M.Perego
18/12/2018 Comunicazioni di irregolarità derivanti da spesometro S.M.Perego
20/12/2018 Trasmissione telematica dei corrispettivi all’ultima chiamata S.M.Perego
21/12/2018 La notifica della cartella arriva sulla pec - Nessuna sospensione S.M.Perego
21/12/2018 Dall’1.1.2019 abolita la scheda carburanti S.M.Perego
21/12/2018 Fatturazione elettronica – Una svolta per i medici dal Garante della Privacy S.M.Perego
21/12/2018 Fatturazione elettronica con delega agli intermediari – Conservazione nel limbo S.M.Perego
21/12/2018 In arrivo un maxi aumento per le aliquote IVA dal 2020 S.M.Perego
21/12/2018 Aggiornate le tabelle ACI per il 2019 S.M.Perego
27/12/2018 Esente da bollo e registro la scrittura di riduzione del canone di affitto S.M.Perego

Records 2191 to 2200 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Definite le modalità di invio dei corrispettivi al Sistema TS   Data : 04/07/2019
 Definite le modalità di invio dei corrispettivi al Sistema TS
In data 28.6.2019, sono state aggiornate le specifiche tecniche relative alla memorizzazione e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi di cui all'art. 2 co. 1 del DLgs. 127/2015.
Le modifiche riguardano, in particolare, la possibilità di trasmettere i dati dei corrispettivi al Sistema Tessera sanitaria mediante i registratori telematici. In tal caso, anche se le regole di accreditamento degli esercenti al portale Fatture e Corrispettivi e le regole di invio dei dati restano quelle ordinarie, i dispositivi richiedono una diversa configurazione.
Ulteriori modifiche riguardano la possibilità di:
- attivare e mettere in servizio i registratori telematici indipendentemente dal preventivo accreditamento al sistema dei corrispettivi da parte dell'esercente;
- gestire alcune "situazioni di emergenza" legate all'utilizzo dei registratori telematici (ad esempio l'assenza di rete Internet) mediante le funzionalità presenti nel portale Fatture e Corrispettivi;
- generare il documento commerciale, oltre che mediante i registratori telematici, anche mediante la nuova procedura web dell'Agenzia delle Entrate denominata "Documento commerciale online", la cui attivazione è stata resa nota con comunicato stampa Agenzia delle Entrate 29.6.2019.
Fonte: Il Quotidiano del Commercialista del 2.7.2019 - "Invio dei corrispettivi al sistema TS anche dai registratori telematici" - Cosentino

Sezione:   Autore : S.M.Perego