Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
17/05/2017 Approvati gli studi di settore per il 2016 S.M.Perego
30/12/2016 Approvati gli studi di settore per il 2016 – Gli ultimi S.M.Perego
02/05/2018 Approvati i coefficienti per il 2018 dei fabbricati di categoria “D” S.M.Perego
01/04/2016 Approvati i correttivi anticrisi 2015 per gli Studi di Settore S.M.Perego
16/01/2018 Approvati i modelli di Dichiarazione annuale IVA 2018 S.M.Perego
19/10/2016 Approvati i modelli di voluntary disclouser con la Città del Vaticano S.M.Perego
01/02/2017 Approvati i modelli per gli studi di settore ma manca ancora GE.RI.CO. S.M.Perego
27/10/2017 Approvati i modelli per la nuova rottamazione S.M.Perego
01/03/2016 Approvati i nuovi coefficienti per i fabbricati di categoria “D” S.M.Perego
24/04/2017 Approvati i nuovi coefficienti per i fabbricati di categoria catastale “D” S.M.Perego

Records 241 to 250 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Dal 1° luglio è attiva l’adesione al servizio di consultazione delle FE   Data : 04/07/2019
 Dal 1° luglio è attiva l’adesione al servizio di consultazione delle FE
Dall'1.7.2019 è possibile accedere all'apposita funzionalità, messa a disposizione dall'Agenzia delle Entrate, per manifestare esplicitamente l'adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici.
Il servizio è messo a disposizione di consumatori finali e operatori IVA. Questi ultimi, ed eventualmente gli intermediari da loro incaricati, possono entrare nella propria area riservata del portale "Fatture e Corrispettivi", trovando, nella sezione "Consultazione", il link per effettuare la scelta, selezionando il quale viene posto in lettura l'accordo di adesione al servizio. Una volta preso atto del contenuto dello stesso, è possibile apporre un flag per confermare la lettura del documento e accettare l'accordo.
I soggetti passivi IVA possono effettuare in via diretta o per il tramite di un intermediario abilitato anche il recesso dal servizio, utilizzando la medesima funzionalità.
Il recesso ha efficacia immediata e non permette di consultare le fatture emesse e ricevute nel periodo di vigenza dell'adesione. Potrà comunque essere operato un download (anche in modalità massiva) di tutti i file, prima della scelta di recedere.
Nel caso in cui, dopo il recesso, si decida di aderire nuovamente al servizio, non sarà più possibile consultare le "vecchie" fatture.
Fonte: Comunicato stampa Agenzia delle Entrate 1.7.2019 n. 58 - Il Quotidiano del Commercialista del 2.7.2019 - "C’è tempo fino al 31 ottobre per evitare la cancellazione delle e-fatture" – Bilancini

Sezione:   Autore : S.M.Perego