Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
14/05/2019 CAF e intermediari alle prese degli scontrini per gli acquisti di farmaci ad uso veterinario senza alcuna specifica S.M.Perego
17/11/2014 Calcolo saldo IMU terreni montani e collinari news S.M.Perego
22/05/2018 Caldaie in detrazioni al 50% senza possibilità di dichiarazione all’ENEA S.M.Perego
24/03/2017 Cambia la deducibilità degli interessi per il 2016 con il nuovo ROL S.M.Perego
19/07/2016 Cambia, dal 23.7.2016, l’aliquota Iva per il basilico e altre piante aromatiche S.M.Perego
04/04/2016 Cambiano le detrazioni per spese scolastiche in Unico PF 20126 e nel 730 S.M.Perego
02/02/2009 Cambio password Entratel news Agenzia delle Entrate
27/02/2017 Canone RAI - Nuovo modello di dichiarazione di non detenzione TV S.M.Perego
10/11/2014 Cedolare secca - acconti al 1.12.2014 news S.M.Perego
27/05/2011 Cedolare secca - Codici tributo news S.M.Perego

Records 311 to 320 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Escluse le sanzioni per la trasmissione telematica dei corrispettivi sino al 31.12.2019   Data : 06/07/2019
 Escluse le sanzioni per la trasmissione telematica dei corrispettivi sino al 31.12.2019
Con il provv. 4.7.2019 n. 236086, l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità attraverso le quali i soggetti passivi IVA potranno effettuare la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi, nel primo semestre di applicazione dell'obbligo, in mancanza dei registratori telematici.
Nello specifico, entro il 29.7.2019, l'Agenzia delle Entrate metterà a disposizione tre servizi per la trasmissione telematica dei corrispettivi, utilizzabili nel periodo transitorio di cui all'art. 2 co. 6-ter del DLgs. 127/2015:
- un servizio web disponibile nel portale Fatture e Corrispettivi, che consentirà l'upload di un file con i dati dei corrispettivi complessivi di una singola giornata (distinti per aliquota IVA o con indicazione del regime di ventilazione), ovvero di un file compresso con i file dei dati dei corrispettivi delle singole giornate;
- un altro servizio disponibile online all'interno del medesimo portale, che consentirà la compilazione dei dati dei corrispettivi complessivi giornalieri (distinti per aliquota IVA o con l'indicazione del regime di ventilazione);
- una terza soluzione che consentirà l'invio dei dati dei corrispettivi giornalieri tramite protocollo HTTPS o SFTP.
Con il provvedimento in esame sono state approvate anche le relative specifiche tecniche.
I dati potranno essere inviati direttamente dal soggetto passivo o per il tramite di un intermediario abilitato ex art. 3 co. 3 del DPR 322/98.
Fonte: Provv. Agenzia delle Entrate 4.7.2019 n. 236086 - Circolare Agenzia Entrate 29.6.2019 n. 15 - Il Quotidiano del Commercialista del 5.7.2019 - "Nuovi servizi on line per l’invio dei corrispettivi nel periodo transitorio" – Cosentino

Sezione:   Autore : S.M.Perego