Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
25/11/2016 Per le imprese familiari aumenta il dubbio di assoggettamento all’IRAP S.M.Perego
01/12/2016 Le segnalazioni di anomalia agli Studi di Settore 2015 vanno comunicate con il nuovo software S.M.Perego
28/11/2016 Dal 2017 al 2019 i redditi agrari e dominicali esclusi da IRPEF per i CD e IAP S.M.Perego
01/12/2016 Le piattaforme petrolifere sempre soggette ad ICI IMU e TASI S.M.Perego
28/11/2016 Nel bilancio 2016 le componenti straordinarie del 2015 devono essere riclassificate S.M.Perego
28/11/2016 Dall’1.1.2017 partono i nuovi registratori di cassa telematici S.M.Perego
28/11/2016 La locazione di case e appartamenti per le vacanze genera reddito d’impresa S.M.Perego
29/11/2016 On-line il modello standard con le modifiche dell'atto costitutivo delle strat up innovative S.M.Perego
29/11/2016 Scade il 30.11.2016 l’obbligo di comunicazione dell'indirizzo PEC per i revisori S.M.Perego
29/11/2016 Operativa la legge sul “Dopo di noi” S.M.Perego

Records 1791 to 1800 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Dichiarazione IVA alternativa alla LIPE   Data : 10/07/2019
 Dichiarazione IVA alternativa alla LIPE
L'art. 12-quater del DL 34/2019 (conv. L. 58/2019), modificando l'art. 21-bis del DL 78/2010, stabilisce che i soggetti passivi possono effettuare la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche relative al quarto trimestre con la dichiarazione annuale IVA.
Chi si avvale di questa facoltà è tenuto a presentare la dichiarazione IVA entro il mese di febbraio dell'anno successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta, anche al fine di rispettare l'obbligo comunitario (art. 252, par. 1, della direttiva 2006/112/CE), che impone agli Stati membri della Ue di trasmettere i dati rilevanti IVA entro il termine di due mesi dalla fine del periodo d'imposta.
Dovranno essere definite le modalità operative che consentiranno di comunicare i dati delle liquidazioni del quarto trimestre con la dichiarazione IVA. Tra le soluzioni ipotizzabili vi sono:
- l'inserimento dei dati nel quadro VH (sebbene il contenuto informativo di tale quadro sia inferiore rispetto a quello del quadro VP della comunicazione dei dati delle liquidazioni);
- l'introduzione nella dichiarazione annuale di un quadro (o di una sezione) analogo al quadro VP, che consenta di riportare tutti i dati delle liquidazioni del quarto trimestre (al pari di quanto previsto nella comunicazione LI.PE.).
Fonte: Art. 12 quater DL 30.4.2019 n. 34 - Il Quotidiano del Commercialista del 10.7.2019 - "Dati delle liquidazioni allineati alla dichiarazione IVA" - Gazzera - Greco

Sezione:   Autore : S.M.Perego