Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
24/07/2015 Nuove semplificazioni per l’accesso al regime di vantaggio S.M.Perego
20/12/2016 Nuove soglie per il bilancio abbreviato S.M.Perego
21/03/2018 Nuovi adempimenti catastali S.M.Perego
26/01/2016 Nuovi adempimenti per chi abbandona il regime dei minimi S.M.Perego
10/01/2019 Nuovi albi professioni sanitarie con dubbi sul Sistema TS S.M.Perego
07/02/2017 Nuovi chiarimenti del MISE sui super ammortamenti S.M.Perego
20/03/2019 Nuovi chiarimenti dell’AdE sulla fatturazione elettronica per i dati da trasmettere al STS S.M.Perego
30/12/2008 Nuovi codici tributo news S.M.Perego
29/04/2009 Nuovi codici tributo news S.M.Perego
15/10/2009 Nuovi codici tributo alle imprese di produzione cinematografica news S.M.Perego

Records 1711 to 1720 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Sgravi INPS per le assunzioni dei percipienti il reddito di cittadinanza   Data : 24/07/2019
 Sgravi INPS per le assunzioni dei percipienti il reddito di cittadinanza
L'INPS, con la circ. 19.7.2019 n. 104, ha illustrato la disciplina dell'incentivo destinato ai datori di lavoro privati che assumano a tempo pieno e indeterminato percettori del reddito di cittadinanza (Rdc), consistente nell'esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL.
L'INPS, in particolare, chiarisce che l'incentivo spetta:
- a tutti i datori di lavoro privati, imprenditori o meno, con l'esclusione quindi della Pubblica Amministrazione;
- in virtù i rapporti di lavoro a tempo pieno e indeterminato (compreso l'apprendistato e la somministrazione), con l'esclusione quindi delle prestazioni di lavoro occasionale ex art. 54-bis del DL 50/2017 convertito e dei rapporti di lavoro dirigenziali e domestici;
- a condizione che si realizzi un incremento occupazionale netto del numero dei dipendenti a tempo indeterminato.
Per conoscere con certezza l'ammontare e la durata del beneficio spettante, il datore di lavoro dovrà inoltrare all'INPS - avvalendosi esclusivamente del modulo di istanza telematico, a breve reperibile nella sezione "Portale Agevolazioni" del sito - la domanda di ammissione all'agevolazione.
Fonte: Circ. INPS 19.7.2019 n. 104 - Il Quotidiano del Commercialista del 20.7.2019 - "Prestazioni occasionali fuori dall’incentivo per il Rdc" – Tombari

Sezione:   Autore : S.M.Perego