Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
01/02/2016 Innalzato il limite di utilizzo dei contanti ma non per tutti S.M.Perego
08/02/2016 I principali adempimenti per i nuovi forfetari S.M.Perego
01/02/2016 Nella CU anche il codice fiscale del coniuge non a carico S.M.Perego
09/02/2016 Sanzioni ridotte per l’imposta di Registro nel corso di accertamento sulla voluntary disclosure S.M.Perego
09/02/2016 Il fabbricato rurale deve essere sempre pertinenziale S.M.Perego
09/02/2016 I forfetari non applicano le ritenute d’acconto ma compilano il quadro RS in Unico S.M.Perego
09/02/2016 Aumentate le percentuali di compensazione per gli agricoltori S.M.Perego
09/02/2016 Quando il visto di conformità nella dichiarazione IVA S.M.Perego
10/02/2016 Gli Studi di settore si avviano ad un processo di semplificazione S.M.Perego
10/02/2016 Possibilità di cumulo per il professionista che trasmette tardivamente le dichiarazioni S.M.Perego

Records 771 to 780 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Ridotte le detrazioni agli autotrasportatori per il 2018   Data : 24/07/2019
 Ridotte le detrazioni agli autotrasportatori per il 2018
Con comunicato 19.7.2019 n. 138, il MEF ha definito la misura delle deduzioni forfetarie previste per gli autotrasportatori dall'art. 66 co. 5 primo periodo del TUIR con riferimento al periodo d'imposta 2018.
In particolare, gli importi delle deduzioni forfetarie sono fissati nella misura di:
- 48,00 euro per i trasporti effettuati personalmente dall'imprenditore oltre il territorio del Comune in cui ha sede l'impresa (autotrasporto merci per conto di terzi);
- 16,80 euro per i trasporti personalmente effettuati dall'imprenditore all'interno del Comune in cui ha sede l'impresa (importo pari al 35% di quello spettante per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale).
La suddetta deduzione forfetaria va riportata nei quadri RF e RG dei modelli REDDITI 2019 PF e SP, utilizzando (comunicato Agenzia delle Entrate 19.7.2019 n. 64):
- nel rigo RF55 i codici 43 e 44;
- nel rigo RG22 i codici 16 e 17.
I codici si riferiscono, rispettivamente, alla deduzione per i trasporti all'interno del Comune e alla deduzione per i trasporti oltre tale ambito.
Fonte: Comunicato MEF 19.7.2019 n. 138 - Comunicato stampa Agenzia delle Entrate 19.7.2019 n. 64 - Il Quotidiano del Commercialista del 20.7.2019 - "Deduzione forfetaria per gli autotrasportatori fissata a 48 euro" – Alberti

Sezione:   Autore : S.M.Perego