Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
06/10/2015 Possibile sanare l’assenza del visto di conformità S.M.Perego
06/10/2015 Ravvedimento operoso in presenza di violazioni commesse nel quadro RW S.M.Perego
07/10/2015 Permangono dubbi applicativi sull’istanza integrativa alla “Voluntary disclosure” S.M.Perego
12/10/2015 L’atto di costituzione del trust escluso dalle imposte ipotecarie e catastali S.M.Perego
12/10/2015 Prorogato al 16.10.2015 il termine per la presentazione delle istanze per accedere al credito d’imposta per le strutture alberghiere S.M.Perego
12/10/2015 Pubblicato in G.U. il D.Lgs. 24.9.2015 n. 158 relativo alla riforma delle sanzioni amministrative tributarie. S.M.Perego
12/10/2015 Scade il 30.10.2015 la comunicazione annuale dei beni concessi in godimento nel 2014 S.M.Perego
12/10/2015 Tra le novità del D.Lgs. 139/2015 vi sono i costi di ricerca e pubblicità S.M.Perego
13/10/2015 Aggiornati gli indici biennali da accertamento sintetico (Redditometro) S.M.Perego
13/10/2015 Anche nel 2016 prosegue la proroga dei bonus edilizi del 65% e del 50%. S.M.Perego

Records 401 to 410 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Immobili commerciali con proroga nel 2019 al via l’opzione alla cedolare secca   Data : 24/07/2019
 Immobili commerciali con proroga nel 2019 al via l’opzione alla cedolare secca
Nella risposta a interpello 22.7.2019 n. 297, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli eredi del defunto che subentrino mortis causa nei contratti di locazione aventi ad oggetto immobili commerciali (classificati C/1 ed aventi superficie non superiore a 600 mq) stipulati dal defunto e già in corso, non possono optare per la cedolare secca su negozi e botteghe, prevista dalla legge di bilancio 2019, a meno che i contratti di locazione non giungano a scadenza o siano prorogati nel 2019.
Incidentalmente, l'Agenzia chiarisce, dunque, che, ai fini dell'art. 1 co. 59 della L. 145/2018 (che ha ammesso l'accesso alla cedolare secca sulle locazioni anche per alcuni immobili commerciali), i contratti prorogati nel 2019 si considerano come "stipulati nel 2019"), sicché è possibile l'accesso all'imposizione sostitutiva, in presenza delle altre condizioni di legge.
Fonte: Risposta interpello Agenzia Entrate 22.7.2019 n. 297 - Il Quotidiano del Commercialista del 23.7.2019 - "La proroga nel 2019 del contratto d’affitto del negozio apre alla cedolare" – Mauro

Sezione:   Autore : S.M.Perego