Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
03/06/2016 Gli immobili merce non pagano IMU e TASI S.M.Perego
12/09/2016 Gli immobili posseduti in ambito UE sono già noti dal 2014 all’Agenzia delle Entrate S.M.Perego
07/02/2017 Gli impianti di risalita si accatastano in D/8 S.M.Perego
23/04/2016 Gli impianti di telefonia mobile esclusi dall’accatastamento DOCFA S.M.Perego
02/05/2016 Gli impianti di telefonia sono esclusi dalla rendita catastale S.M.Perego
21/04/2016 Gli impianti fotovoltaici perdono la rendita catastale se funzionali al processo produttivo S.M.Perego
29/11/2016 Gli interessi e le sanzioni fiscali scontano la prescrizione quinquennale S.M.Perego
09/04/2018 Gli intermediari ancora esclusi dai dati sulle precompilate S.M.Perego
16/11/2016 Gli intermediari sempre più coinvolti nella trasmissione di dati all’Agenzia delle Entrate S.M.Perego
10/01/2018 Gli ISA Indici sintetici di affidabilità fiscale rinviati per tutti S.M.Perego

Records 781 to 790 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Nuova utility sul sito dell’INPS per gli ANF - Assegno per il nucleo familiare   Data : 29/07/2019
 Nuova utility sul sito dell’INPS per gli ANF - Assegno per il nucleo familiare
L'INPS, con il messaggio 24.7.2019 n. 2815, ha reso noto di aver implementato la nuova Utility "Consultazione Importi ANF", nel Cassetto previdenziale aziende, per ottimizzare l'attività di presentazione e gestione delle domande di assegno per il nucleo familiare (ANF) e la compilazione dei flussi UniEmens.
La nuova versione dell'Utility consente:
- per la "Ricerca puntuale", l'estensione del periodo di ricerca da 6 a 12 mesi;
- per la "Ricerca massiva", la possibilità di selezione multipla delle matricole aziendali, l'indicazione della data di inizio/fine del periodo di validità dell'ANF, riportata anche nel file xml, e la possibilità di richiedere un periodo specifico DAL-AL di presentazione delle domande dei lavoratori;
- per la "Ricerca massiva" di una stessa matricola, l'inibizione della ricerca se questa è stata effettuata nei 5 giorni antecedenti;
- il salvataggio in formato CSV dell'elenco di lavoratori, importi e periodo di validità dell'ANF e la notifica per e-mail dell'esito di elaborazioni massive terminate e richieste tramite procedura web.
Per la compilazione del flusso UniEmens, le modalità di esposizione rimangono immutate fino alla denuncia contributiva di competenza settembre 2019.
Fonte: Messaggio INPS 24.7.2019 n. 2815 - Il Quotidiano del Commercialista del 25.7.2019 - "Nuove funzioni di ricerca per la gestione delle domande di ANF" – Tombari

Sezione:   Autore : S.M.Perego