Visualizza ricerca
 
Ordine e Ricerca
Per autore
Per parole chiave
Cerca

Data Titolo Sezione Autore
12/11/2018 Scade il 30 novembre l’invio dei dati relativi al terzo trimestre 2018 S.M.Perego
22/09/2016 Scade il 30 settembre la compilazione del registro dei beni ammortizzabili S.M.Perego
21/09/2016 Scade il 30 settembre la presentazione delle dichiarazioni dei redditi S.M.Perego
26/10/2015 Scade il 30.10 la comunicazione dei beni in godimento ai soci S.M.Perego
12/10/2015 Scade il 30.10.2015 la comunicazione annuale dei beni concessi in godimento nel 2014 S.M.Perego
29/11/2016 Scade il 30.11.2016 l’obbligo di comunicazione dell'indirizzo PEC per i revisori S.M.Perego
24/04/2019 Scade il 30.4.2019 la presentazione della domanda per la rottamazione dei ruoli e degli accertamenti esecutivi S.M.Perego
24/04/2019 Scade il 30.4.2019 la trasmissione telematica della comunicazione delle operazioni transfrontaliere - esterometro S.M.Perego
01/06/2015 Scade il 30.6.2015 la rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni non quotate S.M.Perego
24/06/2015 Scade il 30.6.2015 la rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni non quotate S.M.Perego

Records 2151 to 2160 of 2397
First Previous Next Last

 

Titolo: Parte la trasmissione telematica dei corrispettivi anche senza RT   Data : 30/07/2019
 Parte la trasmissione telematica dei corrispettivi anche senza RT
A partire dal 29.7.2019, sono disponibili, all'interno dell'area riservata del portale Fatture e Corrispettivi, i nuovi servizi web utilizzabili dai soggetti passivi IVA che, pur essendo obbligati alla memorizzazione e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi dall'1.7.2019, non si sono dotati dei registratori telematici.
Tali servizi, previsti dal provv. Agenzia delle Entrate 236086/2019, sono accessibili selezionando il link "Corrispettivi per esercenti non in possesso di RT (soluzione transitoria)", e potranno essere utilizzati esclusivamente nel primo semestre di applicazione dell'obbligo, come individuato dall'art. 2 co. 6-ter del DLgs. 127/2015.
Una prima funzionalità consente di attivare una procedura guidata di compilazione nell'ambito della quale il soggetto interessato inserisce i dati dei corrispettivi giornalieri, distinti per aliquota IVA e natura dell'operazione, nonché l'ammontare dell'imposta applicata, e li invia all'Agenzia delle Entrate.
Una seconda funzionalità consente, invece, di inviare un file XML, predisposto nel rispetto delle specifiche tecniche approvate con il citato provv. 236086/2019.
La trasmissione dei dati dei corrispettivi mediante i nuovi servizi può essere effettuata a partire dal 30.7.2019, sia da parte dei soggetti passivi IVA, sia da parte degli intermediari di cui all'art. 3 co. 3 del DPR 322/98.
Fonte: Provvedimento Agenzia Entrate 4.7.2019 n. 236086 - Circolare Agenzia Entrate 29.6.2019 n. 15 - Il Quotidiano del Commercialista del 30.7.2019 - "Da oggi invio dei corrispettivi senza registratori telematici" - Cosentino

Sezione:   Autore : S.M.Perego